Nascita di nuovi figli e diritto del coniuge separato a ridurre l’assegno

Nascita di nuovi figli e diritto del coniuge separato a ridurre l’assegno La nascita di nuovi figli deve essere valutata in sede di modifica delle condizioni di separazione o divorzio unitamente agli altri elementi che caratterizzano la fattispecie. Infatti la formazione di una nuova famiglia a seguito dell’intervenuta separazione o del divorzio e la nascita […]
Mamma separata: il nonno paterno è obbligato a contribuire

Mamma separata: il nonno paterno è obbligato a contribuire Quando scatta l’obbligo dei nonni di provvedere al mantenimento dei nipoti di genitori già separati? Quali condizioni devono sussistere? Sono obbligati, in pari misura, tutti i nonni di entrambi i genitori separati? Ora, l’obbligo di mantenimento dei figli minori in caso di separazione dei coniugi spetta […]
Separazione: la gestione alternata dei figli che esclude l’assegno di mantenimento

Separazione: la gestione alternata dei figli che esclude l’assegno di mantenimento In caso di separazione dei coniugi per quanto concerne l’affidamento dei figli minori, il noto affido alternato tradizionalmente previsto come possibile dal diritto di famiglia è soluzione educativa di limitate applicazioni, atteso che assicura buoni risultati unicamente allorché sussista un preciso accordo tra i […]
Separazione o divorzio: riduzione dell’assegno in caso di nuovo figlio

Separazione o divorzio: riduzione dell’assegno in caso di nuovo figlio Il genitore che a seguito di una separazione o divorzio contribuisce al mantenimento dei figli nati dal matrimonio può ottenere una modifica dell’assegno di mantenimento se, dopo la separazione o il divorzio, costituisce una nuova famiglia e mette al mondo altri figli. Anche il figlio […]
Separazione o divorzio: a chi spettano gli assegni familiari

Separazione o divorzio: a chi spettano gli assegni familiari Il diritto agli assegni familiari segue particolari regole quando sopraggiunge nella vita familiare una separazione legale, un divorzio, un affidamento congiunto dei figli. Nei casi di affidamento congiunto concesso ad entrambi i genitori, separati legalmente o divorziati, non è possibile procedere all’accertamento del nucleo facente capo […]
Assegno di mantenimento del padre separato in tempi di Coronavirus

Assegno di mantenimento del padre separato in tempi di Coronavirus Molti padri separati o divorziato, già dal mese di aprile 2020, non saranno oggettivamente in grado di versare regolarmente l’importo periodico previsto in sede di separazione o divorzio come contributo mensile al mantenimento dei figli e/o a favore della moglie. Le conseguenze per il marito […]