Assegno di mantenimento per i figli e per la moglie: come si calcola?

ornato copertine blog (1)

Sono l’Avvocato Massimo Ornato e da oltre vent’anni aiuto persone come te a gestire le questioni legate a separazioni, divorzi e all’assegno di mantenimento per i figli e per la moglie.  So bene che questo è uno degli aspetti più delicati e preoccupanti quando si affronta una separazione. Stai cercando di capire quanto dovrai versare […]

Divisione dei beni durante la separazione: cosa succede a case e conti correnti?

Divisione dei beni durante la separazione

Una delle tue principali preoccupazioni quando due coniugi si lasciano, oltre all’aspetto emotivo e familiare, riguarda la divisione dei beni durante la separazione. Cosa succederà alla casa dove vivi? Come verranno divisi i risparmi sul conto corrente? Sono l’Avvocato Massimo Ornato, e in oltre vent’anni di carriera ho aiutato centinaia di persone a gestire il […]

Tutto quello che oggi devi sapere in caso di separazione dal partner

assegno-divorzio-separazione

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Tutto quello che oggi devi sapere in caso di separazione dal partner In generale, la separazione è una sospensione temporanea del matrimonio e dei suoi effetti civili. La separazione di fatto è determinata dall’interruzione volontaria della vita matrimoniale dei coniugi, in seguito al raggiungimento di un accordo, anche se quest’ultimo non ha una validità giuridica se non quando i coniugi […]

Costo della separazione consensuale o del divorzio congiunto: oggi quali tariffe vengono applicate?

news legali avvocati

Costo della separazione consensuale o del divorzio congiunto: oggi quali tariffe vengono applicate? Quando si parla di divorzio o separazione, dubbi e domande su iter, procedimenti, tempistiche e costi da sostenere rappresentano un scoglio a volte insormontabile. La maggior parte dei coniugi rimane sposata per anni pur non condividendo più la vita insieme e per risparmiare, rimandando […]

Bonus prima casa per il coniuge separato che acquista un nuovo immobile?

news legali avvocati

Bonus prima casa per il coniuge separato che acquista un nuovo immobile? Quando il giudice della separazione assegna la casa familiare ad uno degli ex coniugi, occorre chiedersi se l’altro ha diritto all’agevolazione prima casa per acquistare un nuovo immobile dove andare a vivere. Parte della giurisprudenza risponde in senso positivo: una recente sentenza del […]

Divorzio: la convivenza non sempre fa perdere il diritto all’assegno

separazione-consensuale

Divorzio: la convivenza non sempre fa perdere il diritto all’assegno Una nuova convivenza non comporta automaticamente la perdita dell’assegno di divorzio in favore del coniuge economicamente più debole. A stabilire questo nuovo principio, con la sentenza n. 32198, sono state le Sezioni unite della Cassazione in materia di divorzio. Il coniuge economicamente più debole può […]

Divorzio e Separazione: sarà più semplice e veloce dirsi addio

news-patrimoniale

Divorzio e Separazione: sarà più semplice e veloce  dirsi addio Meno tempo per dirsi addio e tornare single in caso di separazione dei coniugi. La riforma del processo civile che ha in mente il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, prevede tra le altre cose il rito unico per separazioni, divorzi, affidamento dei figli delle coppie […]

Quanto costa separarsi o divorziare se l’amore è finito?

separazione - figli

Quanto costa separarsi o divorziare se l’amore è finito? Quando l’amore finisce i coniugi si trovano di fronte ad una scelta difficile: la separazione. Dopo la rabbia ed il rancore o la delusione, occorre farsi delle domande concrete. Quanto costa divorziare in Italia? Quali i costi per la separazione, l’avvocato e quindi quali sono le […]

Divorziare: costi e modalità

news-diritti-lavoro

Divorziare: costi e modalità Il divorzio è stato previsto in Italia nel  1970, poi  nel 2015 è stato introdotto  il cosiddetto “divorzio breve”.La procedura prevede che non possa esserci divorzio definitivo senza un periodo di separazione legale.Se la separazione è consensuale, bastano 6 mesi dal pronunciamento. Se è giudiziale, il tempo raddoppia. I costi variano dai […]